Cos'è cicala di mare?
Cicala di Mare
La cicala di mare, nome scientifico Squilla mantis, è un crostaceo appartenente all'ordine degli Stomatopoda. È una preda ambita nella cucina mediterranea, particolarmente in Italia.
Caratteristiche Fisiche:
- Corpo allungato e appiattito dorso-ventralmente.
- Colore variabile dal grigio-biancastro al rosato, con macchie scure sui segmenti addominali.
- Dimensioni medie tra i 10 e i 20 cm.
- Il suo tratto distintivo sono le potenti appendici raptatorie, simili a quelle delle mantidi religiose, utilizzate per catturare le prede. Informazioni aggiuntive sulle appendici possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Appendici%20Raptatorie.
Habitat e Distribuzione:
- Comune nel Mar Mediterraneo e nell'Atlantico orientale.
- Vive prevalentemente su fondali sabbiosi o fangosi, dove scava gallerie in cui si nasconde.
- Profondità di solito tra i 10 e i 200 metri. Informazioni sulla profondità di vita possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Profondità%20di%20Vita.
Alimentazione:
- Carnivora, si nutre principalmente di piccoli pesci, crostacei e molluschi.
- Caccia attivamente, rimanendo in agguato nella sua tana e scattando rapidamente per catturare le prede con le sue appendici raptatorie. Informazioni dettagliate sull'alimentazione delle cicale di mare sono qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alimentazione%20Cicala%20di%20Mare.
Pesca e Gastronomia: